Siamo oberati da un’esagerata quantità di stimoli provenienti dall’esterno, sommersi da immagini, colori, programmi televisivi, campagne pubblicitarie..
Diventa sempre più difficile vivere seguendo il proprio ritmo interiore e difendere il proprio io!
Da questi valori interni dipende il nostro equilibrio e la nostra serenità. La conseguenza di questo eccesso di stimoli è un superlavoro di nervi, lo stress, il senso di paura, l’insonnia, la depressione, la perdita di senso di orientamento.
In questo quadro ci viene in aiuto l’olio essenziale di Melissa!
E’ un prodotto raro, commercializzato da pochi anni e che è bene avere a portata di mano, contro gli influssi esterni troppo disturbanti.
Questa essenza funziona come un filtro, che lascia passare solo ciò che è sopportabile, senza bloccare l’energia. Aiuta a rilassarci, a trovare un equilibrio interno e rinforza la saggezza che viene dal cuore.
Dal punto di vista dell’energia sottile dello Yoga, la Melissa ha un effetto particolare sul centro energetico del cuore, attraverso il quale ribilancia la vita emozionale di una persona.
È quindi un ottimo rimedio in caso di
- depressione
- eccitabilità immotivata
- disturbi del sonno
- incubi
- shock
- tachicardia
- eccessiva frequenza respiratoria
Aiuta a rilassarsi, a superare i blocchi e a trovare il proprio ritmo interiore. Il suo profumo, fresco e caldo, rasserena il cuore: la sua freschezza ricorda quella del Limone, avvolta però in un alone caldo, con intensa energia irradiante.
Proprietà ANTIVIRALE:
Come è stato ormai scientificamente provato, la Melissa è un potente antivirale molto efficace per rinforzare le difese organiche in tutte le malattie infettive e specialmente nella cura dell’herpes. È sufficiente una goccia di olio essenziale diluito per arrestarne lo sviluppo.
Le malattie epatiche sono causate da un virus che aggredisce il sistema nervoso e compaiono sempre in momenti di stress accompagnato da un indebolimento delle difese immunitarie. La Melissa ha, in questo caso, una duplice funzione: da una parte potenzia le difese organiche e dall’altra riequilibra psichicamente. Ottimo in questi casi è associale l’olio essenziale al propoli o all’argento colloidale, che ne potenziano l’effetto antivirale.
Sul corpo fisico:
Anche dal punto di vista fisico, l’essenza di Melissa svolge un’azione riequilibrante nei disturbi della tiroide e della circolazione sanguigna, nei disturbi cardiaci di origine nervosa, nell’iper-sensibilità meteorologica, nelle emicranie di origine nervosa, nei disturbi premestruali. Ottimo diluire l’olio essenziale in un olio veicolante (jojoba, mandorle dolci, oliva,…) e spalmarlo direttamente sulla zona interessata.
Regola anche la digestione, è antispasmodico e carminativo, stimola le funzioni di fegato e cistifellea, regola il sistema ormonale femminile, perciò è utile anche nei disturbi della menopausa e nella irregolarità mestruali. È anche sudorifera.
Diluito in alcol, olio vegetale, tintura madre o acqua, viene utilizzati esternamente in caso di contusioni, ematomi, gonfiori, dolori reumatici, punture di insetti, ingorghi lattei.