Abbiamo parlato un paio di settimane fa, di cosa siano i chakra e di come i Fiori di Bach lavorino in sinergia con essi per il riequilibrio emozionale e/o fisico (leggi qui)
Oggi parleremo del secondo chakra e di tutti gli stati ad esso associato, anche chiamato centro del desiderio e della capacità di provare emozioni. Il suo funzionamento eccessivo o insufficiente è causa di problemi legati alla sessualità, ipersensibilità, disturbi ai reni e alla circolazione.
SECONDO CHAKRA
Svadhishtana, o Centro del Desiderio
Situato nel sacro-plesso nervoso pelvico.
Piano istintuale-sessuale-energia sessuale.
Funzione: procreazione
Si sviluppa dagli 8 ai 14 anni.
Parole chiave: Dare e ricevere, carico e scarico, scambio con l’alto e il basso, sessualità.
Colore: Aracione
Elemento: Acqua
Organi: Genitali, reni, vescica
Colonna: zona lombare
Ghiandola: Gonadi
SINTOMI FISICI PER PROBLEMI LEGATI AL SECONDO CHAKRA:
Difficoltà sessuali, basso ventre, infiammazioni e ristagni, disturbi ai reni, vescica, enuresi.
SINTOMI PSICHICI:
Eccesso di controllo, difficoltà a lasciarsi andare, paura di perdere il controllo, eccesso di fantasie sessuali, paura di esere “fottuti”, piu’ forte della diffidenza, poca fiducia negli altri. (piacere+fiducia= buon funzionamento)
FIORE DI BACH ASSOCIATO = Cherry Plum (perdita o eccesso di controllo, paura di lasciarsi andare, depressione, disturbi della personalità; il fiore porta dominio su se stessi e lucidità)