“Il croco irradia una luce dorata”
(Virginia Woolf)
Il nome “Crocus” deriva dal greco “Kroke”, che significa “filamento”, per gli stigmi filamentosi di questa pianta.
Nel corso dei secoli gli sono state attribuite proprietà curative contro l’insonnia, la peste, impotenza, la frigidità.
Infatti, storicamente lo zafferano ha sempre avuto la fama di afrodisiaco e questa sua peculiarità è ricordata dal mito greco di Crocus. Secondo il mito questi filamenti simboleggiano un legame d’amore tra una ninfa e il giovane Krokos, un amore destinato a finire con la morte del giovane.
Grazie a questo mito gli antichi Greci usavano porre sulle tombe degli amanti morti per amore un fiore di Crocus.
Gli stigmi dello zafferano contengono oltre 150 sostanze, tra cui il safranale che è in grado di influenzare positivamente l’attività cerebrale, per questo nel campo erboristico si usa per trattare i disturbi dell’umore, come sedativo e come antispasmodico. I suoi principi attivi regolando la produzione di alcuni neurotrasmettitori responsabili del tono dell’umore (come la dopamina, la noradrenalina e la serotonina) che sono in grado di placare l’ansia e portare buonumore.
Inoltre negli ultimi tempi, lo zafferano si sta rivelando rimedio naturale molto efficace anche per molti disturbi legati allo stile di vita moderno come stress, depressione. Recenti studi hanno, infatti, evidenziato che possiede proprietà e benefici sulla parte del sistema nervoso che regola i recettori sensoriali del movimento dei muscoli e delle articolazioni, esercitando perciò un’azione calmante, analgesica, che induce uno stato di rilassamento muscolare
Oltre a rendere gustosi e saporiti i più diversi piatti, la polvere di zafferano è una miniera di sostanze preziose per l’organismo: è uno dei più potenti antiossidanti, quindi contrasta i radicali liberi responsabili dell’accelerazione dell’invecchiamento cellulare.
Inoltre questa spezia aiuta a digestione, aumentando la secrezione di bile e di succhi gastrici, per questo è molto usato anche nella preparazione di liquori digestivi.
Ti aspettiamo in Via Mazzini per tutti i consigli utili!