L’estate ci porta in casa molte specie non gradite, tra le quali formiche, scarafaggi, zanzare, mosche…
Ecco a voi una serie di piccole suggerimenti per allontanare insetti e altri infestanti comuni.
ACARI
SPRAY ALL’OLIO DI NEEM, OLI ESSENZIALI E ESSENZE FLOREALI:
Questo potente ma naturale spray ad azione battericida è un ottimo rimedio per evitare la proliferazione degli acari creando un ambiente a loro sfavorevole. L’olio di neem, specifico contro gli acari, aiutato dall’azione di oli essenziali come il Tea tree, Limone e Menta, assicurano una pulizia profonda sui tessuti e su tutto l’ambiente. La presenza delle essenze floreale quali il Crab Apple (fiore di Bach trasversale usato per la pulizia e detossificazione) e lo Spinifex (fiore australiano che combatte le infestazioni organiche e ambientali) fanno di questo prodotto un eccellette rimedio naturale per combattere tutte quelle patologie legate alle infestazioni di acari come bronchiti, asma, allergie e infezioni delle vie aeree.
FORMICHE
SPRAY SALATO AL LIMONE:
Ottimo repellente per le formiche che riesce ad allontanarle senza ucciderle, a distruggere il loro ambiente in modo del tutto naturale. Il sale, macerato in alcool e l’olio essenziale di limone sono i due ingredienti attivi principali, rafforzati dalla presenza del Tea tree oil, dell’olio essenziale di cannella e di eucalipto.
POLVERE “DI CONFINE”:
E’ una polvere formata da erbe e spezie miste può essere usata per tracciare delle linee di confine davanti alla porta di ingresso o alle finestre. Si possono usare cannella, paprika, menta, chiodi di garofano, sale integrale, origano e salvia. Efficace e di lunga durata.
ZANZARE
SPRAY ANTIZANZARE PER LA PERSONA:
Ottimo da usare come prevenzione contro le punture delle zanzare ma anche direttamente sulla puntura per alleviare prurito, arrossamenti e fastidi. Di lunga durata, si usano oli essenziali che risultano sgradevoli per le zanzare come citronella, menta, rosmarino, chiodi di garofano e geranio. In un diffusore spray con alcool e acqua.
OLIO ANTIZANZARE:
Simile allo spray, non contiene alcool e va massaggiato direttamente sulla pelle o vaporizzato in un diffusore per creare un ambiente sfavorevole alle zanzare. Risulta essere estremamente piacevole sulla pelle, eliminando il gonfiore del pinzo e il prurito, si utilizzano, oltre agli oli essenziali sopra menzionati, anche olio di jojoba, olio di mandorle dolci e di girasole.
SPRAY AMBIENTALE ANTIZANZARE:
Gli ingredienti sono gli stessi di quello per la persona ma con una maggiore concentrazione; questo spray crea un ambiente che repelle le zanzare per molte ore sia dentro che fuori casa. Data la natura completamente naturale di questo prodotto può essere usato anche su tessuti, mobili, tende e ripiani. Risulta essere efficace anche contro la zanzara tigre
BLATTE E SCARAFAGGI
SPRAY ALL’EUCALIPTO E ROSMARINO:
Particolarmente utile da usare davanti alla porta di ingresso, verande e finestre per tenere lontano da casa scarafaggi e blatte. Eccellente prodotto che si può usare anche in cucina spruzzandolo per riempire una tazza da caffè da usare vicino agli alimenti o nella dispensa. Gli insetti non moriranno ma si terranno alla larga dall’abitazione. In più, la presenza di alcool e sale oltre agli oli essenziali di eucalipto e rosmarino, aiutano ad asciugare le superfici eliminando l’umidità nella quale questi insetti prolificano.
MOSCHE
SPRAY ALL’ACETO BALSAMICO:
Spray con aceto di mele, olio essenziale di eucalipto, menta, chiodi di garofano e rosmarino. Utile da spruzzare nell’ambiente, sui tessuti o direttamente sulla persona per allontanare le mosche in modo del tutto naturale. Crea un ambiente del tutto repellente a questi insetti evitando anche la proliferazione di larve. Utile anche da usare per la pulizia esterna dei vetri delle finestre come schermo per l’intera abitazione.
POT-POURRI ALLA CITRONELLA E LAVANDA:
Fiori di lavanda, chiodi garofano, menta piperita e grani di incenso con cui riempire ciotoline da disporre in tutta la casa. Ottimo come preventivo per allontanare le mosche o da usare dopo una disinfestazione con lo spray per non farle più avvicinare. Le erbe secche sono aiutate dalla presenza di oli essenziali come citronella, lavanda, chiodi di garofano, tea tree e limone.