Che buone le albicocche fresche, quei frutti polposi, dolci e gustosi. Questo frutto dolce contiene al suo interno, per esattezza all’interno del suo nocciolo, un seme prezioso ma amaro, intorno al quale però vi è un dibattito ampio e contrastante.
I semi di albicocca sono considerati sin dall’antichità e da molte culture (soprattutto in oriente e medioriente) un valido “elisir di lunga vita”, grazie al loro contenuto di vitamina B17 conosciuta anche con il nome di amigdalina. Si ritiene infatti che l’amigdalina inibisca in modo abbastanza significativo la comparsa di tumori (in particolar modo di tumore al polmone), rallentando anche la comparsa delle metastasi. La vitamina B17, in presenza di cellule malate, agirebbe quindi sprigionando cianuro, che sarebbe in grado di distruggerle. Questo accade soltanto con le cellule tumorali in quanto contengono un particolare enzima ( il Beta-glucosidasi), assente nelle cellule sane, che permette l’attivazione dell’azione anticancro della vitamina B17. Oltre alla potenziale funzione anticancro, i semi di albicocca sono utilizzati anche per altri tipi di problematiche: sono un ottimo aiuto per il sistema nervoso e immunitario, nonché utili per malattie quali la sindrome di Alzheimer o la demenza senile, in quanto aiutano il sistema neurologico a mantenersi attivo e in forma. Si può trovare l’amigdalina oltre che nelle albicocche, nei legumi come le fave o i piselli, nei germogli di legumi e cereali, nell’erba medica, nella lattuga, nelle rape ed in altri ortaggi e bacche.
Proprio a causa di questo contenuto potenziale di cianuro (acido cianidrico), si è scatenato il dibattito sulla possibile tossicità per il nostro organismo. Pertanto nella letteratura scientifica e non, vi sono molte fonti contrastanti tra loro. Il nostro consiglio è comunque di farne un uso moderato (fino a 5 semi al giorno) per poter beneficiare delle benefiche proprietà dell’amigdalina e senza aver paura di restare intossicati!
E’ naturalmente consigliato di utilizzare semi di albicocca amari, da agricoltura biologica. In Erboristeria Futura troverete:
Semi di Albicocca Amari – “sottolestelle” – 250gr – € 7.80