ERBORISTERIA FUTURA
Via Mazzini 52 – 50019 Sesto Fiorentino
Tel. 0554489115
e-mail futuraerboristeria@gmail.com
EVVIVA SONO ARRIVATI I SUPERFOOD!
BACCHE DI ALCHECHENGI
Questo frutto orientale viene utilizzato correttamente in medicina cinese contro la ritenzione idrica proprio per le sue spiccate capacità di indurre la diuresi
Prezioso il mix di tannini, acido citrico e zuccheri contenuto nella pianta ma soprattutto la quantità di vitamina C presente nella bacca è addirittura doppia rispetto ad altri frutti
BACCHE DI CRANBERRY
Queste bacche contengono proantocianidina di tipo A (PAC A ) e polifenoli che aiutano in caso di infezioni urinarie. L’alta percentuale di antiossidanti presenti nel cranberry, dalle vitamine C e E agli antociani, rallentano i processi d invecchiamento e mantengono sane le arterie e il cuore.
BACCHE DI SCHISANDRA
Le loro proprietà fanno sì che in Cina siano da sempre usate come elisir afrodisiaco. La Schisandra è definita il frutto dai cinque sapori ed è nota per il suo potente effetto energizzante. Le bacche di Schisandra contengono vitamina C, E, B6, provitamina A, Sali minerali, oligoelementi, rari flavonoidi, oli essenziali e lignani.
BACCHE DI CRESPINO
Il crespino cresce lungo le siepi di pianura nei boschi di montagna fino a 1900 mt. E’ una pianta che può vantare proprietà toniche, stimolante del fegato. Le bacche sono molto ricche di acido malico ( e a questo si deve il loro sapore acido) e di vitamina C. Si possono unire ad altre erbe da insalata dando a queste un considerevole apporto vitaminico. Importanti nelle diete per le loro proprietà digestive.
SEMI DI ALBICOCCA
I semi di albicocca sono noccioli dolci, simili alla mandorla ricchi della preziosa vitamina B17 o amigdalina, che nell’alimentazione moderna scarseggia.
PROTEINE DELLA CANAPA
La proteina della canapa in polvere ottenuta dalla spremitura dei semi di canapa decorticati, può essere usata come qualsiasi altra proteina in polvere. Contiene una elevata quantità di ferro, infatti una singola porzione contribuirà a soddisfare quasi il 10% delle esigenze quotidiane di ferro.
AMLA IN POLVERE
L’Amla non è solo la più ricca fonte di vitamina C esistente al mondo, ma anche la migliore poiché completa di tutti i bioflavonoidi, le sostanze che la natura affianca alla vitamina C perché possa agire come antiossidante